Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: Comune di Nizza di Sicilia
Cig: B5A77DBFAC
Stato: In corso di valutazione
Oggetto: gestione per mesi 24 dell'impianto di depurazione intercomunale a servizio dei comuni di Nizza di Sicilia - Alì Terme - Fiumedinisi
Descrizione: gestione per mesi 24 dell'impianto di depurazione intercomunale a servizio dei comuni di Nizza di Sicilia - Alì Terme - Fiumedinisi
Importo di gara: € 283.958,64
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 275.688,00
- Importo non soggetto a ribasso: € 8.270,64
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Lavori
Criterio di aggiudicazione: Prezzo Più Basso
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Sig. Umberto Valerini
Data di pubblicazione: 17/02/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
12/03/2025 12:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
20/03/2025 10:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
20/03/2025 10:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
08/04/2025 15:30 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina di approvazione schema bando - determina a contrarre-signed.pdf.p7m
Allegato:
Bando di gara - BANDO DI GARA.pdf
Allegato:
Disciplinare di gara - Disciplinare di gara.pdf
Determina a contrarre - determina a contrarre-signed.pdf
Manuale operativo - MO - Procedura PPB - Senza Marca.pdf
Bando di gara - BANDO DI GARA 17.03.2025.pdf
DGUE - espd-self-contained-request.pdf
Disciplinare di gara - Disciplinare di gara.pdf
modulistica di gara - modulistica di gara.rar
Capitolato - capitolato d'oneri depuratore MARZO 2021.pdf
relazione e QTE - relazione e quadro economico gestione depuratore.docx
Chiarimenti
in ordine al quesito 1, riferito ai requisiti di ordine speciale di cui al punto 10, lett. B (iscrizione all'A.N.G.A. per la Categoria 4 classe F, si rappresenta:
che la Vs. società essendo in possesso della iscrizione A.N.G.A. Cat. 8/F rispetta il requisito di ordine speciale richiesto dalla stazione appaltante in quanto trattasi di categoria superiore .
in risposta al quesito n. 2 , se la ditta ritiene comunque di dover subappaltare lo smltimento dei rifiuti speciali non pericolosi, può procedere nel rispetto dei termini richiesti al punto 12 (subappalto) del disciplinare
come gia chiarito per le vie brevi si ribadisce che è opportuno presentarsi per il sopralluogo nell'arco temporale compreso tra le ore 8,30 -10,30 in quanto non vi è certezza che il sottoscritto rup possa essere disponibile in orari diversi per farvi accedere alla struttura al difuori dell'orario di lavoro della ditta che gestisce l'impianto, essendo che lo scrivente ricopre anche la carica di responsabile dell'area tecnica. comunque rimane confermato il vs sopralluogo per giovedì 13 marzo
si rimanda alla precedente risposta e si conferma sopralluogo di giovedì 13 marzo
sicuramente in termini di abitanti equivalenti il requisito è rispettato in ragione anche del carico organico, che magari anche se riferito a pochi stabilimenti industriali, si presuppone dell'industria alimentare, che supera quello prodotto da diverse migliaia di utenti fisici.
Si deve dimostrare comunque che il processo depurativo avviene per abbattimento del substrato organico ad opera di biomasse batteriche, aerobiche od anaerobiche, e non di additivi chimici.
per il 1 quesito- il CCNL è quello metalmeccanico, si tratta quindi certamente di un refuso;
Quesito 2 - l'iscrizione all'ANGA può essere soddisfatto ricorrendo al subappalto, per lo smaltimento dei rifiuti speciali prodotti, nel rispetto dei termini stabiliti dal punto12(subappalto) del disciplinare di gara;
Quesito 3 - a verifica si è accertato che è stato inserito per mero errore materiale un modello non pertinente alla gara di cui trattasi, pertanto trattandosidi un modello in word, le ditte possono modificarlo con le dichiarazioni pertinenti, opppure sostituirlo con un modello che rispecchi le specifiche della gara
si conferma che i mod 1 e 2 sono stati inseriti per mero errore materiale e si da facoltà di allegare o di modificare i predetti modelli corretti
in effetti il quadro economico inizialmente era stato stilato riferendosi ad una annualità in seguito si sono raddoppiati tutti gli importi, ma nella relazione tecnica è rimasto un refuso che cita "annuo".
l'importo a base d'asta di euro 275.688,00 è riferito alla gestione per anni due
in merito alle analisi chimiche, queste nel QTE rientrano nelle somme a disposizione, come si vede bene l'importo non si somma al costo di gestione a base d'asta, per comodità tali somme per le analisi sono state impegnate insieme a quelle della gestione , ma sono a disposizione della stazione appaltante per utilizzarle successivamente per affidare il servizio di analisi ad altra ditta e con altra procedura.
se si guarda la successiva lett. E) questa riporta la seguente intestazione: "smaltimento dei rifiuti speciali non pericolosi, compresi oneri per la caratterizzazione ed il trasporto", è implicito che per smaltire i rifiuti bisogna movimentarli rimuovendoli, i fanghi dai letti di essiccamento, il vaglio dall'area di stoccaggio, e le sabbie se vengono momentaneamente stoccate in un letto devo essere in seguito movimentate.
il quadro a cui fare riferimento è quello riportato nella "relazione tecnica e quadro economico",
l'operaio specializzato e l'operaio qualificato devono operare su cinque giorni per quattro ore giornaliere,
il direttore tecnico operativo opera un'ora al giorno per cinque giorni settimanali, ed ha calcolato anche un monte ore annuale di 28 ore annuali da utilizzare per particolari emergenze o criticità