
Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: Comune di Alì Terme
Cig: B7C313AB61
Cup: F46J22000100006
Stato: Annullata
Oggetto: LAVORI DI “MESSA IN SICUREZZA SISMICA DELLA TORRE DI CAPO GROSSO AD ALÌ TERME”
Descrizione: Procedura aperta, ai sensi dell’articolo 71 del d.lgs. 36/2023 con INVERSIONE PROCEDIMENTALE (ART.107 COMMA 3 D.LGS. 36/2023) , per l’intervento denominato "MESSA IN SICUREZZA SISMICA DELLA TORRE DI CAPO GROSSO AD ALÌ TERME",
Importo di gara: € 299.841,49
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 147.155,42
- Importo non soggetto a ribasso: € 152.686,07
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Lavori
Criterio di aggiudicazione: Prezzo Più Basso
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Arch. Gaetano Scarcella
Data di pubblicazione: 24/07/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
06/08/2025 14:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
25/08/2025 14:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
25/08/2025 14:00 - Europe/Rome
Data apertura buste economiche
02/09/2025 15:00 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Manuale operativo - MO - Procedura PPB - Senza Marca.pdf
Bando di gara - 01 BANDO Torre Capogrosso.pdf
DGUE - espd-self-contained-request.pdf
Disciplinare di gara - 02 DISCIPLINARE DI GARA Torre Capogrosso.pdf
Elaborati progettuali - Elaborati progettuali.zip
DGUE - espd-self-contained-request.xml
Modulistica per gara - Modulistica per gara.zip
Determina a contrarre - DET. 126-T del 18.07.2025 con allegati.pdf.p7m
Determina di approvazione schema bando - presa atto documentazione gara.pdf.p7m
Allegato:
Bando di gara - 01 Schema BANDO.pdf
Allegato:
Disciplinare di gara - 02 Schema DISCIPLINARE DI GARA.pdf
Determina di annullamento gara - DET. N. 147-T DEL 03.09.2025 - Annullamento procedura di gara.pdf.p7m
Chiarimenti
Si, è possibile partecipare alla gara utilizzando l’istituto dell’Avvalimento per la categoria prevalente OG2 nel rispetto di quanto previsto dal Codice degli appalti. Si faccia riferimento al punto 11 (pag. 6) del Disciplinare di gara
Si fa presente che le richieste di chiarimento non possono riguardare questioni giuridiche ma solo aspetti inerenti la specifica gara di appalto.
Solo in sede di gara questa Stazione Appaltante potrà valutare, nel dettaglio e sulla scorta della documentazione presentata, il rispetto o meno delle norme vigenti e la conseguente ammissione o meno dell'O.E..
In merito al subappalto occorre fare riferimento alla vigente normativa del codice dei contratti e, in ultimo, al parere MIT n. 3526 del 03/06/2025.
Si, è possibile partecipare alla gara utilizzando l’istituto dell’Avvalimento per la categoria prevalente OG2 nel rispetto di quanto previsto dal Codice degli appalti. Si faccia riferimento al punto 11 (pag. 6) del Disciplinare di gara.
Si, è possibile nel rispetto di quanto previsto dal Codice degli appalti. Si faccia riferimento al punto 11 (pag. 6) del Disciplinare di gara.
Si, le categorie della gara sono la OG2 (prevalente) e la OS21 (scorporabile).
Se la ditta è in possesso della categoria OG2 coprendo l’intero importo, è possibile subappaltare la categoria OS21 nel rispetto di quanto previsto dal Codice degli appalti.
La categoria prevalente dell’appalto in questione è la OG2 “Restauro e manutenzione dei beni immobili sottoposti a tutela ai sensi delle disposizioni in materia di beni culturali e ambientali”, a causa di un refuso all’interno del disciplinare di gara (pag. 2) appare erroneamente la categoria OG8.
Pertanto si conferma che la categoria prevalente è la "OG2".
Si fa presente che le richieste di chiarimento non possono riguardare questioni giuridiche ma solo aspetti inerenti la specifica gara di appalto.
Solo in sede di gara questa Stazione Appaltante potrà valutare, nel dettaglio e sulla scorta della documentazione presentata, il rispetto o meno delle norme vigenti e la conseguente ammissione o meno dell'O.E..
In merito al subappalto occorre fare riferimento alla vigente normativa del codice dei contratti e, in ultimo, al parere MIT n. 3526 del 03/06/2025.
Si, possono essere oggetto di avvalimento nel rispetto di quanto previsto dal Codice degli appalti. Si faccia riferimento al punto 11 (pag. 6) del Disciplinare di gara.
L’analisi prezzi non fa parte degli allegati di gara trasferiti e pubblicati dalla CUC in quanto per come specificato dall’allegato I.I4 all’Art. 5 – “La determinazione del prezzo a base di gara è calcolato sulla base del computo metrico estimativo che comprende l’indicazione delle lavorazioni, le relative quantificazioni ed i relativi prezzi unitari……”.
Pertanto l’analisi prezzi eventualmente potrà essere richiesta alla stazione appaltante con modalità e tempi della richiesta di atti (procedura di accesso agli atti amministrativi).
Si, è possibile nel rispetto di quanto previsto dal Codice degli appalti.
Si faccia riferimento al punto 11 (pag. 6) del Disciplinare di gara
Si, è possibile nel rispetto di quanto previsto dal Codice degli appalti.
Si, è possibile nel rispetto di quanto previsto dal Codice degli appalti. Si faccia riferimento al punto 11 (pag. 6) del Disciplinare di gara.