Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: Comune di Letojanni
Cig: B50D5D9C16
Cup: E35B21000140004
Stato: In corso di valutazione
Oggetto: LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UN PALASPORT AD ALTO EFFICIENTAMENTO ENERGETICO IN CONTRADA PLAJA
Descrizione: LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UN PALASPORT AD ALTO EFFICIENTAMENTO ENERGETICO IN CONTRADA PLAJA
Importo di gara: € 2.730.290,28
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 2.117.641,94
- Importo non soggetto a ribasso: € 612.648,34
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Lavori
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Arch. carmelo campailla
Data di pubblicazione: 30/12/2024
Data scadenza presentazione chiarimenti:
23/01/2025 00:07 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
30/01/2025 14:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
30/01/2025 14:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
13/02/2025 15:00 - Europe/Rome
Caricamento documentazione integrativa
-
Da:
20/03/2025 15:13 - Europe/Rome
-
A:
27/03/2025 16:00 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Manuale operativo - MO - Procedura OEPV - Senza Marca.pdf
Bando di gara - BANDO di gara palazzetto.pdf
DGUE - all. A1 - DGUE.pdf
DGUE - espd-self-contained-request.xml
Disciplinare di gara - Disciplinare di Gara.pdf
modulistica di gara - moduli.zip
progetto esecutivo - progetto esecutivo pdf-firmati_2024.zip
Determina a contrarre - det_03_00444_23-12-2024.pdf.p7m
Determina di approvazione schema bando - presa atto documentazione gara.pdf.p7m
Allegato:
Bando di gara - SCHEMA BANDO di gara palazzetto.pdf
Allegato:
Disciplinare di gara - SCHEMA Disciplinare di Gara palazzetto.pdf
Comunicazione ammessi ed esclusi - Comunicazione_ammessi_ed_esclusi.pdf.p7m
Determina di nomina commissione - determina nomina commissione aggiudicatrice.pdf.p7m
Verbali di Gara
Verbale di soccorso istruttorio - Verbale n. 1 _di_soccorso_istruttorio.pdf
Verbale verifica documentazione amministrativa - Verbale n. 2_verifica_documentazione_amministrativa.pdf
Chiarimenti
si è possibile essendo la cat. OG 11 III scorporabile. Nella fattispecie – in cui il concorrente risulta privo dei requisiti di esecuzione relativi ad una categoria c.d. scorporabile a qualificazione obbligatoria – il subappalto assume la configurazione del cd. subappalto “necessario” o “qualificante”. Il concorrente dovrà indicare questa scelta nell'apposita sezione del modello 2.
Il Lay-out di cantiere, non rientra nel conteggio sia delle 40 pagine che nelle 3 tavole aggiuntive. Pertanto potrà essere prodotto separatamente in aggiunta.
Il bando è stato pubblicato prima del 31/12/2024 quindi il riferimento è il d.lgs 36/23 senza le modifiche del correttivo D.lgs 409/24, si specfica pertanto che le migliorie richieste, nel caso riguardino lavorazioni non inserite nel computo metrico, sono da intendersi solo per le eventuali prestazioni (quali dimensionamento impianti, verifiche ecc.) e la loro fornitura, escluso posa in opera. Pertanto l’O.E. economico qualora autonomamente la preveda nella propria offerta, questa (installazione o posa in opera) non sarà oggetto di attribuzione punteggio.
1) si intende il dimensionamento e la fornitura degli elementi costituenti l’impianto, senza la posa in opera.
2) l’operatore economico è libero di proporre soluzioni integrative a quelle richieste, purchè dimostri la maggiore efficienza ed il maggiore vantaggio in termini economici, sia di spesa che di manutenzione.
Trattandosi di procedura aperta, quindi ordinaria, si applicano le riduzioni previste dall’art. 106 comma 8. il limite massimo previsto per la garanzia e del suo eventuale rinnovo è pari al 20%,, fermo restando quanto previsto nel predetto articolo 106 comma 8.
n.1 )
si specifica che complessivamente l’O.E. potrà produrre max 40 pagine la relazione, con l’aggiunta di ulteriori max 3 pagine (1 per foglio) di formato A3 ognuno. Viene escluso dal conteggio l’eventuale lay-out di cantiere di cui al criterio A1.1.
n. 2)
Per unità è da intendersi: "unità di contenimento e/o accumuloi termico a doppia serpentina"
n. 3)
Trattasi di refuso, pertanto "la generazione di acs dovrà esser ottenuta, mediante pompa di calore da collegare al boiler a doppia serpentina a cui converge anche l'impianto solare termico"
Il disciplinare è da considerarsi lex specialis, pertantanto nello specifico, è possibile applicare il cosidetto cumulo alla rinfusa qualora sia il consorzio a partecipare, se invece indica una consorziata in sede di partecipazione questa deve possedere il requisito o provvedere con altre modalità previste dal codice.
nello specifico "Contratti di manutenzione periodica programmata punti" si tratta di un refuso pertanto da non tenersi in considerazione
si, si conferma che per i consorzi tra imprese artigiane (art. 65, comma 2, lett. c), l'Attestazione SOA deve essere posseduta solo dal consorzio e non necessariamente dall'esecutore (consorziato);
il consorzio fra società di cooperative di produzione e di lavoro costituito a norma della legge 25 giugno 1909, n. 422, può partecipare alla procedura di gara utilizzando i requisiti suoi propri e, nel novero di questi, facendo valere i mezzi nella disponibilità delle cooperative che costituiscono, ai fini che qui rilevano, articolazioni organiche del soggetto collettivo, ossia suoi interna corporis. Il rapporto organico che lega le cooperative consorziate, ivi compresa quella incaricata dell’esecuzione dei lavori, infatti, è tale che l’attività compiuta dalle consorziate è imputata organicamente al consorzio, come unico ed autonomo centro di imputazione e di riferimento di interessi”. Che la ratio che sorregge la costituzione di detti consorzi è infatti l’incentivazione della mutualità, favorendo, “grazie alla sommatoria dei requisiti posseduti dalle singole imprese, la partecipazione a procedure di gara di cooperative che, isolatamente considerate, non sono in possesso dei requisiti richiesti o, comunque, non appaiono munite di effettive chances competitive”